La trigonometria è una branca della matematica, che si occupa delle relazioni di misurazione tra i lati e gli angoli dei triangoli.
Le funzioni trigonometriche hanno il compito di determinare le relazioni tra le lunghezze dei lati di un triangolo rettangolo in base alle misure degli angoli interni.
Il modo più semplice per spiegare la definizione di funzioni trigonometriche in un triangolo rettangolo.
Come?
In un triangolo rettangolo, c'è un angolo acuto opposto all'angolo retto, indicato dalla lettera greca alfa. I lati di un triangolo a e b sono chiamati cateti perché ciascuno dei due lati sono adiacenti all’angolo retto, mentre il lato c è chiamato ipotenusa. Considerato quanto detto sopra, si può procedere all’introduzione delle funzioni trigonometriche.
Nel triangolo troviamo quattro funzioni fondamentali:
- seno - sin - sin dell'angolo alfa = a / c - è il rapporto tra la lunghezza del cateto a del rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa c
- coseno - cos - cos angolo alfa = b / c - è il rapporto tra la lunghezza del cateto b e la lunghezza l'ipotenusa c
- tangente - tg - tg dell'angolo alfa = a / b - è il rapporto tra la lunghezza del cateto a e la lunghezza del cateto b
- cotangente - ctg - ctg dell’angolo alfa = b / a - è il rapporto tra la lunghezza del cateto b e la lunghezza del cateto a.
Alcune formule di funzioni trigonometriche
- formula dell’identità fondamentale della trigonometria
sin2α + cos2α = 1
- formula per la tangente
tgα = sinα / cosα
- formula per la cotangente
ctgα = cosα / sinα
Campi scientifici
Articoli interessanti
Utenti del sito soddisfatti
Email scambiate con i nostri utenti :-)